Cos’è il C.O.R. in un bastone da golf

Per la Rubrica I Consigli dell’Esperto Giuseppe Guttuso chiarisce , per chi non ne fosse ancora a conoscenza, uno dei tanti aspetti tecnici che , pur appartenendo al mondo del golf , non sono di grande familiarità tra gli amateurs : il Coefficente Di Restituzione (COR).

COR è l’acronimo di COefficient of Restitution (COefficiente di Restituzione), termine tecnico che descrive il trasferimento di energia tra due oggetti; Il COR dell’oggetto A è la misurazione della capacità di trasferire energia all’oggetto B quando A e B collidono : in un contesto golfistico l’oggetto A è il bastone da golf e la palla è B. Se un fairway wood o un driver hanno un COR molto alto l’energia persa all’impatto sarà minore rispetto ad un bastone con COR più basso.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicato in I consigli dell'esperto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

80° Open D’Italia

Anche per questa edizione dell’Open d’Italia Paolo Calicchia, volontario ed appassionato di golf, ci fornisce alcune riflessioni sulla manifestazione e sullo stato dei lavori in attesa della Ryder.

Si è svolto dal 4 al 7 maggio l’80° Open d’Italia di Golf anche quest’anno ospitato dal Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio ( Roma) . Ha vinto il ventinovenne polacco Adrian Meronk ( 271 colpi e -13 del campo) che peraltro aveva già vinto quest’anno gli Australian Open . Il campione ha giocato un gran golf e nelle ultime tre buche ha collezionato tre birdie.

Adrian Meronk

Secondo e terzo due francesi: Romain Langasque e Julien Guerrier. Con questa vittoria al fotofinish all’Open d’Italia – sponsorizzato da DS Automobiles – Adrian è risalito di 11 posizioni nella European Points List, e si piazza al quinto posto in graduatoria con 1.297,57 punti ritrovandosi così a sole due posizioni dalla qualificazione automatica in Ryder Cup che si disputerà a fine settembre su questo campo; i giocatori italiani purtroppo quest’anno non hanno brillato : Migliozzi si è classificato 57° posto , Zemmer al 64° e Paratore al 71°.

Come gli anni scorsi il campo si è dimostrato veramente bello. Ho avuto la possibilità di giocare il lunedì 8, nella gara organizzata dallo sponsor dell’Open DS Automobiles, ed ho trovato fairway perfetti, rough che per noi amateurs erano al limite del giocabile ed i green più lenti rispetto all’anno scorso , ma rallentare la velocità della palla sul green è stata una scelta voluta proprio dal team europeo di Ryder cup.

A proposito di Ryder cup va posto in evidenza che sul campo del Marco Simone sono in buona parte già pronte le strutture che ospiteranno gli spettatori della competizione , si prevedono circa 60.000 spettatori ogni giorno e già sono quasi ultimate le tribune allestite per l’evento , prima fra tutte la tribuna sul tee della buca 1.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Ilmiogiocodelgolf e Federgolf Lombarda al Monza Sport Festival.

Si è recentemente tenuta a Monza l’annuale promozione all’attività motoria e sportiva giovanile organizzata grazie alla disponibilità del Comune. La tre giorni si è svolta infatti dal 28 al 30 Aprile ed il palcoscenico non poteva essere altro che quello più rappresentativo di questo grande Comune della Brianza : l’autodromo di Monza . Il Monza Sport Festival 2023 – che era alla sua 46a edizione – si è così confermato anche quest’anno un grande evento al quale ha partecipato un numeroso pubblico di visitatori di tutte le età

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il tuo driver shot è nella media ?

Una recente indagine pubblicata da Golf Digest ( famoso media online statunitense di golf ) per mano del giornalista Mike Stachura ha messo in evidenza i dati statistici ottenuti dall’eleborazione di un alto numero di rilevazioni effettuate per valutare le distanze medie raggiunte dagli amateurs su quello che spesso è il primo tiro di ogni buca : il driver shot . L’indagine è stata condotta a fine 2022 in modo accurato poichè ha esaminato una platea di amateurs diversificata per età e sesso e molto ampia in quanto ha elaborato i risultati di oltre 20 milioni di colpi .

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il tuo driver shot è nella media ?

USGA : ” buon lavoro signor Presidente “.

La USGA ( acronimo di United States Golf Association ) è una tra le maggiori e più importanti organizzazioni che governano il Golf mondiale . Fondata nel1894 a New York , sovraintende tutti i campi da golf e strutture golfistiche residenti negli Stati Uniti ed in Messico .

Ha inoltre, fra i suoi svariati compiti, la responsabilità di controllare la conformità di tutte le attrezzature da golf ed omologarle , di emettere ed aggiornare – insieme al The Royal and Ancient Golf Club di St Andrews – le “ Regole del Golf “ che tanto piacciono agli amateurs di tutto il mondo ed oltre a ciò regola il sistema degli handicap applicati ai singoli giocatori.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su USGA : ” buon lavoro signor Presidente “.

Il Centro di Gravità nel Golf

Rubrica dei consigli dell’esperto. Ancora una volta il nostro esperto Giuseppe Guttuso ci offre un breve excursus su uno dei tanti temi che , pur appartenendo al mondo del golf, non sono di grande familiarità alla maggioranza degli amateurs : il Centro di Gravità .

Quante volte troviamo nelle descrizioni dei bastoni il termine “Centro di Gravità” il più delle volte abbreviato con l’acronimo CG ? Ma cos’è in realtà e come influenza il nostro gioco ? Il Centro di Gravità o Baricentro di un sistema è il punto geometrico corrispondente al valore medio della distribuzione della massa del sistema nello spazio ; per dirla in parole più semplici, è il punto di intersezione di tutti i punti di bilanciamento di un oggetto.

Continua a leggere
Pubblicato in I consigli dell'esperto | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il Centro di Gravità nel Golf

TOUR GOLFISTICO LEGA DEL FILO D’ORO 2023

Vogliamo condividere la Locandina del Tour di Golf Lombardo 2023 a favore della Lega del Filo D’Oro. Per coloro che fossero interessati a saperne di più possono scrivere compilando il modulo sottostante o visitare il nostro sito ilmiogiocodelgolf.com alla voce LEGA FILO D’ORO. Le iscrizioni verranno aperte alcuni giorni prima delle gare con le ” Locandine di Tappa ” che saranno anch’esse evidenziate sul sito . Vi aspettiamo a questo Tour dei Campioni …

SE VUOI SAPERNE DI PIU

Pubblicato in LEGA FILO D'ORO | Commenti disabilitati su TOUR GOLFISTICO LEGA DEL FILO D’ORO 2023

La definizione dei colpi nel golf.

Il golf ha regole di gioco e comportamenti molto precisi, così come la terminologia e le definizioni che sintetizzano un colpo od una situazione di gioco. Considerata l’origine anglo-sassone le definizioni e i termini utilizzati sono ovviamente in lingua inglese e, come spesso avviene in questi casi, la loro traduzione letteraria in italiano non colora nello stesso modo il significato originario del termine espresso nella lingua madre. Durante la mia ormai ventennale presenza su svariati campi di gioco ho avuto modo di accompagnarmi, in gara o fuori gara, con moltissimi giocatori che – come il sottoscritto – avevano come peccato veniale quello di una pronuncia non oxfordiana dei termini originali, ma tant’è : i suoni e le cadenze della nostra bellissima lingua mal si conciliano con quelli d’oltremanica e quindi non resta che prenderne atto ed autoassolverci per questa mancanza.

Continua a leggere
Pubblicato in Rules & Tutorial | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Fair Play nel Golf : the Concession di Jack Nicklaus

Tony Jacklin

Ryder Cup

Jack Nicklaus

Il concetto è semplice: quello che c’è fuori non deve influenzare il gioco, ma il gioco e quello che trasmette deve poter influenzare ed ispirare gli altri. Nel nostro percorso di vita ( sportiva e non ) troviamo di tutto, si perde e si vince ed il golf – sotto questo aspetto – è un palcoscenico che non nasconde nulla e che alla fine ti dice quanto vali in quel momento, senza finzioni o mezzi termini. Il nostro bellissimo sport , a differenza di altri aspetti della vita e di altre discipline , non devrebbe mai farti mancare il rispetto per il tuo avversario che – proprio come te – si è battuto sino alla fine secondo le regole del gioco ed impegnandosi al massimo.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Racconti di Golf | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Fair Play nel Golf : the Concession di Jack Nicklaus

Dino Buzzati ed i misteri del Golf.

220px-Buzzati2Per i golfisti  e non che ancora non lo conoscono segnaliamo il piacevole racconto ” I Misteri del Golf ” scritto da una grandissima penna del giornalismo e della letteratura italiana del secolo scorso e scomparso prematuramente : Dino Buzzati. Per servire uno stuzzicante aperitivo trascriviamo un breve ” stralcio ” finale di questo bellissimo scritto datato 2014 , con la certezza che il lettore voglia poi approfittare dell’opportunità offerta a tutti da ” Il Sole 24 ORE ” grazie a questo link.

…….. UMANITÀ DEL GOLF. Il gusto di lanciare più o meno lungo e diritto la pallina, di impiegare quattro colpi anziché otto a fare una buca, non basta assolutamente a spiegare il profondo fascino di questo gioco, la sua riconosciuta bellezza e complessiva nobiltà. Ci deve essere un elemento nascosto ad alimentare il suo inesauribile interesse, un motivo fondo ed umano che rende intelligente e degno ciò che a prima vista potrebbe sembrare un trastullo da perditempo, un motivo di cui i giocatori in genere non si rendono conto, pur subendone il potente influsso. E il motivo è questo: il golf (come in diversi ambienti altri sport quali l’alpinismo, lo sci, la vela, la canoa fluviale, la caccia e la pesca) permette un diretto e intimo contatto con la natura.

Continua a leggere
Pubblicato in Racconti di Golf | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Dino Buzzati ed i misteri del Golf.

VACANTIA VITAE : il Golf al Polo.

L’amico golfista Angelo M. ricorda il racconto fatto al Mondo del Golf di un’esperienza vissuta cercando di dare le sensazioni piacevoli di un viaggio turistico al Polo Nord con partita di golf sul Pack

Tutto nasce da una locandina posta al CTL3 Golf per i soci che proponeva un week end di 4 gg, propedeutico per sperimentare i vantaggi del wellness con tanto di ringiovanimento fisico-mentale a Marzo Aprile 2009 alle Isole Lofoten-Svalbard (Norvegia) . Il ringiovanimento è garantito e determinato dalla disciplina sportiva scelta: Sci di fondo, Slitta con cani huski, motoslitta,Quad snow-car e Snow Golf. Il programma infatti prevedeva :

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Racconti di Golf | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su VACANTIA VITAE : il Golf al Polo.

Golf 2023 : anno nuovo Regole nuove.

Anno nuovo e Regole nuove. Dal primo gennaio, per la prima volta dopo il grande cambiamento del 2019 , vengono modificate alcune regole di gioco che abbiamo elencato di seguito. I cambiamenti ovviamente non riguardano ciò che caratterizza questo bellissimo sport : lo Spirito del Gioco.

Regola 1.3c (comma 4) Applicare le Penalità ad Infrazioni Multiple delle Regole

Un giocatore che infrange molteplici regole (per es. due regole) riceve molteplici penalità (nell’esempio due penalità) solo se l’infrazione multipla (nell’esempio la seconda infrazione) avviene solo dopo un evento intercorrente. Un evento intercorrente è: il completamento di un colpo o essere consapevoli di aver infranto una regola (ad es. dopo la prima infrazione gli viene detto che ha infranto una regola, oppure è lui stesso consapevole o teme di aver infranto una regola). Viceversa se nell’esempio le due infrazioni si susseguono senza il verificarsi di questo evento intercorrente, verrà applicata solo una penalità alle due infrazioni.

Continua a leggere
Pubblicato in da FIG, Rules & Tutorial | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Golf 2023 : anno nuovo Regole nuove.

Il Golf come sport che allunga la vita

Sport, Attività Fisica, sedentarietà. Ad inizio dicembre l’Istat ha pubblicato l’ultimo rapporto sulla pratica di sport, attività fisica e sedentarietà che fotografa queste attività nel nostro paese nel 2021.

Il primo dato riportato è sicuramente positivo, sono aumentate le persone (dai tre anni in su) che praticano attività fisico-sportiva nel tempo libero, dal 59,1% del 2000 al 66% del 2021 e si riduce coerentemente la percentuale di chi non pratica alcuna attività. Questo dato però va letto insieme ad altri dati meno incoraggianti: il 16,8% degli sportivi pratica sport meno di una volta a settimana (anche se in aumento dal 12,8% del 2019) il 49,2% una o due volte a settimana (in calo dal 53,6% del 2000) e solo il 34% tre o più volte (valore stabile rispetto al 2019). Inoltre, viene purtroppo posto in evidenza che crolla la pratica sportiva continuativa tra bambini e ragazzi di 3-17 anni, dal 51,3% al 36,2%.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Golf come sport che allunga la vita

Auguri di Buon Natale e felice 2023

A questo punto una sola cosa resta da fare per chi ci segue : gli Auguri !

ilmiogiocodelgolf ASD augura a tutti i golfisti e non, agli sponsor ed agli amici che ci hanno sostenuto un buon Natale ed un felice anno nuovo pieno di salute . Un 2023 che si porti via guerre, sofferenze ed egoismi e che faccia gustare a tutti il vero sapore di una vita felice ; se poi accompagnata dal Golf …ancora meglio. Buon gioco e Buona vita a tutti…

         

ilmiogiocodelgolf 

 

( segui il nostro Blog cliccando su questo tasto della colonna di destra )  

Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Auguri di Buon Natale e felice 2023

Ripristino del Primo Handicap Index 54.

Con la Circolare n° 24 del 14/12/2022 la Federazione Italiana di Golf (FIG) ripristina – a partire dal 1° gennaio 2023 per l’ottenimento dell’Handicap di gioco (hcp) – il test sulle ‘Regole del golf e sulla condotta del giocatore “; con la reintroduzione di questa norma quindi per ottenere l’handicap un giocatore ( o aspirante tale ) dovrà percorre alcuni passi necessari e formativi che lo aiuteranno certamente ad apprezzare la unicità di questo bellissimo sport.

Dopo essersi tesserato con la FIG ed avere iniziato la ‘carriera’ del golfista come giocatore Non Abilitato (NA) potrà andare in campo pratica e seguire le lezioni con un maestro abilitato dalla Federazione. Indispensabile esercitarsi anche da soli , tirando un bel po’ di colpi in driving range per capire come si possa ‘maltrattare’ la pallina al fine di tentare di fargli fare quello che si vorrebbe facesse… sempre in questo fase il “tirocinante” potrà fare qualche buca su un Campo omologato ma accompagnato da un professionista abilitato che gli spieghi come affrontare il percorso seguendo le principali regole del Golf .

Continua a leggere
Pubblicato in da FIG | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Ripristino del Primo Handicap Index 54.

La morte del caddie

Racconti di Golf . Una selezione di racconti segnalati dai nostri amici , trovati sulla rete od inviatici al nostro indirizzo mail ( ilmiogiocodelgolf@libero.it ) che pubblichiamo con la speranza di regalare un momento di ” relax letterario ” a chi ci segue.

C’è il momento giusto per ogni cosa. Non un attimo prima, non un attimo dopo. C’è un solo momento giusto, uno solo. Quando arrivò sul tee dell’ultima buca, per M. non era il momento giusto, ma questo non poteva saperlo.

Come aveva fatto per 17 volte quel giorno, si avvicinò ai battitori, fissò il lungo fairway, scelse il punto esatto e piantò il tee nell’erba. Ci mise su la pallina, si spostò dietro e con il drive in mano fissò per qualche altro secondo il fairway. Fece un lungo respiro: era il suo modo di entrare in sintonia con il percorso. Stavolta, però, non riuscì ad astrarsi : per lui, di solito, era facile.

Continua a leggere
Pubblicato in Racconti di Golf | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La morte del caddie

La Fisica nel Golf : il MOI

Rubrica dei consigli dell’esperto. La fisica è lo studio della materia , dell’energia, e di come queste interagiscono tra loro ed è presente in tutto quello che facciamo : golf incluso. Ce lo conferma – nella nostra rubrica – Giuseppe Guttuso con le sue osservazioni sul Momento di Inerzia nel golf. ( Moment Of Inertia )

Il momento di inerzia è la misura della resistenza di un corpo a mutare la sua velocità di rotazione attorno a un asse, quindi più alto è il MOI maggiore sarà la forza necessaria per mettere un corpo in rotazione rispetto a un asse, per contro più basso è il Momento di Inerzia meno forza sarà necessaria per metterlo in rotazione.

Per fare un esempio non golfistico che tutti conosciamo, basta pensare ai pattinatori quando fanno le trottole: quando ruotano e hanno le braccia aperte hanno un alto Momento di Inerzia e quindi ruotano più lentamente, quando poi mettono le braccia vicino al corpo, il MOI crolla creando meno resistenza alla rotazione e consentendo quindi al pattinatore di accelerare la propria rotazione. Ma come si inserisce il discorso MOI nel golf ? Se, ad esempio lo si riferisce ai bastoni possiamo affermare che i bastoni da golf possono avere vari MOI, dipende quale asse di rotazione si prende in considerazione.

Continua a leggere
Pubblicato in I consigli dell'esperto | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Fisica nel Golf : il MOI

Tiger Woods Vs Greg Norman

In un articolo del 29 Novembre pubblicato su Golf Digest – a firma del giornalista Dave Shedloski – l’autore ha riportato alcune considerazioni fatte da Tiger Woods durante una recente conferenza stampa di presentazione dell’ Hero World Challenge che si svolgerà dall’1 al 4 Dicembre ad Albany (Bahams) ed al quale il noto campione non potrà giocare a causa di un disturbo fisico che gli rende difficile il camminare. Sarà comunque presente come ospite in quanto il torneo – che è ospitato da Tiger Woods – prevede una partecipazione limitata ad un piccolo gruppo di professionisti del golf di alto livello e fa parte del PGA Tour ma è a vantaggio della sola Tiger Woods Foundation.

Tiger : ” Greg has to go ..”

Il noto campione ha affrontato uno dei temi “ bollenti “ del golf mondiale , e cioè la rivalità tra il famoso torneo PGA – a trazione USA – ed il nuovo e ricchissimo circuito golfistico concorrente LIV Golf finanziato dai petrodollari arabi e che ha come capo “ lo squalo bianco “ Greg Norman.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tiger Woods Vs Greg Norman

Il Tour della Lega del Filo D’Oro 2022 : un grazie a tutti !

A conclusione del Tour golfistico 2022 organizzato a favore della Lega del Filo D’Oro vogliamo aggiornare partecipanti, sponsor ed i campi che ci hanno ospitato con alcune informazioni che riteniamo doveroso condividere.

Lettera ringraziamento LFO 2022 

A fianco riportiamo copia della lettera di ringraziamento ( cliccare sull’immagine ) inviataci dalla Lega del Filo D’oro a firma del presidente Rossano Bartoli nella quale esprime il ringraziamento alle componenti che hanno garantito il successo dell’iniziativa e che vogliamo sottolineare : i giocatori che hanno preso parte a questa edizione 2022, gli Sponsor che ci hanno aiutato ed i 4 Circoli che hanno ospitato il Tour. Come ” ilmiogiocodel ASD ” vogliamo fare nostre le parole espresse dal Dr. Bartoli aggiugendo il più caloroso e sincero grazie di cuore a tutti ,  senza di Voi non sarebbe stato possibile !! 

Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca, LEGA FILO D'ORO | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il golf dei veri campioni : ” Inclusive Golf “

Giovedì 3 Novembre in Regione Lombardia il Presidente Attilio Fontana ha premiato dei golfisti speciali : ragazzi e ragazze con disabilità che praticano il golf e che hanno partecipato alla prima gara di Inclusive Golf – Campionato Lombardo Open Golf per Disabili NORD CUP 2022.

E’ stato un incontro che ha messo in evidenza come sia possibile , attraverso il gioco del golf, aiutare coloro che sono colpiti da alcune forme di disabilità ( sindrome di down, autismo , disabili intelletivi, etc. ) nel superare molte delle loro difficoltà facendoli diventare partecipi e protagonisti di un programma preparato da esperti che mira a farli giocare e competere su un campo da golf. Organizzatore e promotore dell’iniziativa è stato Gaetano Santonocito , presidente di Golf Green Monza e Aias Monza, che ha coinvolto nel progetto anche maestri di golf ( preparati da workshop specifici ) e personalità del mondo scientifico al fine di dare contenuti professionali di indubbia qualità nella realizzazione del programma.; i risultati ottenuti sino ad ora dagli atleti che erano presenti ne testimoniano il pieno successo. Infatti i principali obiettivi citati nella presentazione di Golf Green relativamente ai benefici fisici, psichici , delle relazioni sociali e dell’autostima per i soggetti coinvolti sono stati raggiunti e testimoniati in prima istanza dagli atleti disabili presenti nonché dai maestri di golf (PGAI ) che li hanno preparati con costanza ed assiduità, dai parenti e da tutti coloro che hanno prestato con entusiasmo e dedizione le diverse attività di supporto.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il golf dei veri campioni : ” Inclusive Golf “

Portugal Masters 2022 : il record di Jordan Smith non omologato .

Il Dom Pedro Victoria, campo da golf di Villamoura in Algarve Portogallo, ha ospitato anche quest’anno, dal 27 al 30 Ottobre, il Portugal Masters gara del circuito DP World Tour. E’ stata l’ultima gara per poter accumulare i punti necessari per partecipare al DP World Tour Championship di Dubai, l’evento finale delle Rolex Series, che si terrà dal 17 al 20 Novembre con Edoardo Molinari alla ricerca del pass per la finale.

Il Master del Portogallo era anche l’ultima gara per guadagnarsi il pass e partecipare nel 2023 al massimo torneo continentale , e gli italiani ancora in bilico erano Francesco Laporta e Renato Paratore, rispettivamente al 121° e 122° posizione del ranking della money list prima dell’inizio del torneo, quando solo i primi 117 parteciperanno l’anno prossimo. Alla fine del torneo Paratore si è classificato al 18° posto migliorando così la sua posizione in classifica che però lo vedeva solo 118° mentre Laporta, che non ha superato il taglio, è invece retrocesso alla 123a posizione. Al momento non è però ancora certo sapere se ci sarà qualche posto in più per consentire ai due campioni nostrani di partecipare al torneo anche il prossimo anno. Nessun problema invece per Edoardo Molinari che con il suo piazzamento finale al 15° ( con 269 colpi totali ) , è risalito al 57° posto della money list.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Portugal Masters 2022 : il record di Jordan Smith non omologato .

Le caratteristiche dei Wedges

Annunci

Dopo il precedente articolo dedicato ai grip continua la rubrica ” I Consigli dell’esperto “. Qui l’esperto Giuseppe Guttuso affronta un argomento molto importante per tutti i giocatori di golf : il ferro wedge, le sue caratteristiche e le funzionalità connesse.

Quando si parla di wedge entrano in gioco una serie di caratteristiche che li differenziano in una miriade di tipi diversi; fino a quando si dice ” loft ” o ” suola ” sappiamo tutti di cosa si tratta ma quando si comincia a parlare di bounce, camber o grind non tutti hanno le idee chiare. Di seguito vediamo quindi di spiegare il significato di questo termini e scoprirne le funzioni.

L’importanza del Bounce

Il bounce è l’angolo che forma la suola del bastone rispetto al terreno tenendo il bastone in posizione di tiro e consente al bastone di “planare” nella zolla o nella sabbia, evitando che scavi troppo nel terreno consentendo così di fare colpi migliori con una ampia varietà di condizioni del terreno.

Bounce Effettivo : il Bounce effettivo, indicato per esempio in tutti i wedge Titleist, sta ad indicare il comportamento del bastone tenendo conto di più fattori come l’angolo di bounce, la larghezza della suola, la parte di suola fresata (Grind) e il Camber.

Continua a leggere
Pubblicato in I consigli dell'esperto | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Le caratteristiche dei Wedges

Coppa Cassoeula 2022 : com’è finita.

E’ stata una giornata autunnale quella che ha fatto da cornice alla gara di golf più marcatamente lombarda quale appunto è la Coppa Cassoeula . La 12a edizione di questa tradizionale kermesse – tra i circoli lombardi iscritti – si è giocata infatti lo scorso 21 Ottobre sul bel campo di Villa Paradiso a Cornate D’Adda ed ha visto in campo i team in rappresentanza dei seguenti Circoli e Campi pratica : Villa Paradiso, Crema, Brianza, Madesimo, Be Golf, Orsini. Il tempo e la ripresa del Covid hanno purtroppo fortemente condizionato la partecipazione dei tanti iscritti facendo così registrare un discreto numero di defezioni all’ultimo momento .

Continua a leggere
Pubblicato in CC | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Coppa Cassoeula 2022 : com’è finita.

Ryder Cup 2023, evitiamo il “vinca il migliore”

Nei giorni scorsi i due capitani che guideranno il prossimo anno la squadra statunitense ( Zac Johnson ) ed Europea ( Luke Donald ) nella sfida di golf più appassionante al mondo – La Ryder Cup per l’appunto – hanno chiuso nel migliore dei modi gli eventi della “Ryder Cup Year To Go” che si sono tenuti a Roma. Per i più distratti ricordiamo che questa sfida biennale si svolge dal 1927 ed è tra una selezione di giocatori statunitensi e una di giocatori europei , che si tiene in autunno nel mese di Settembre o Ottobre, e che il prossimo anno sarà ospitata dal Campo Marco Simone di Guidonia Montecelio , località alle porte di Roma.

La competizione, che prende il nome dal trofeo donato dall’inglese Samuel Ryder (1858–1936) alla federazione americana nel 1924, è attualmente co-gestita dallo European Tour e dalla PGA of America e l’Albo d’oro conta 28 vittorie degli USA contro 15 dell’Europa. Le celebrazioni dell’Year To Go erano iniziate lunedì con i dodici membri della nazionale italiana Under 18 – sei ragazzi e sei ragazze – e quattro membri della squadra Paralimpica Elite per le quattro buche della “The Captains’ Challenge” giocate sul campo di Guidonia ed alla quale si sono uniti anche i due campioni. Molti bambini hanno partecipato alla sfida che peraltro si è conclusa nel modo migliore : un pareggio che ha assegnato ad entrambe le formazioni il trofeo. La sera i due capitani con le rispettive mogli hanno partecipato ad una cena di Gala ufficiale che si è tenuta nel famoso Palazzo Colonna.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ryder Cup 2023, evitiamo il “vinca il migliore”

Golf lombardo : al via la 12a ediz. della Coppa Cassoeula.

Il nome è una garanzia assoluta di divertimento sia in campo che a seguire grazie ad una buona tavolata tra golfisti , amici e parenti. Quest’anno siamo infatti alla 12a edizione di quella che da tempo è considerata una “ classica del golf Lombardo ” : la Coppacassoeula. A questa gara possono partecipare giocatori di tutti i Circoli anche se l’assegnazione della Coppa e l’elezione del “Team golfistico dell’anno ” è riservata soltanto agli iscritti di Circolo o Campo pratica ubicati nella nostra bella regione. Per saperne di più invitiamo ad accedere al Regolamento pubblicato sul sito o cliccare direttamente qui. Il prossimo 21 Ottobre i Team partecipanti si affronteranno quindi su uno dei campi più stimolanti dell’area Lombarda quale è per l’appunto quello di Villaparadiso , un percorsso dove si deve davvero tirarla ” lunga e dritta ” se si vuole

Continua a leggere
Pubblicato in CC | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Golf lombardo : al via la 12a ediz. della Coppa Cassoeula.

Volontari , che passione..

Spesso sentiamo parlare dei Volontari che prestano servizio all’Open d’Italia di golf senza conoscere però il loro ruolo “fondamentale” per garantire il successo della manifestazione; abbiamo allora chiesto ad un “collaudato” volontario dell’Open d’Italia ( Paolo Calicchia ) di renderci partecipi della loro attività. Ecco cosa ci ha scritto.

Il 79° Open D’Italia di golf anche quest’anno si è svolto sul bellissimo campo del Marco Simone dal 15 al 18 settembre ed ha visto la partecipazione di 155 giocatori con una qualificata presenza di golfisti di altissimo livello quali Rory, Matt e Victor oltre ovviamente ai nostri Francesco , Guido e Filippo. La gara è stato un successo dovuto alla presenza di un pubblico disciplinato e numeroso, ma soprattutto grazie alla partecipazione straordinaria di circa 300 volontari e tra questi alcuni di assoluto rilievo quali Stefano, Omar e Michele, ma, a differenza dei giocatori la loro partecipazione all’open d’Italia è aperta anche alle donne e tra queste ci sono quest’anno personalità di spicco come Enrica, Rossana e Luciana.

Diciamolo pure, non si può dire Open senza i Volontari e le Volontarie che si dannano per una settimana per far sì che tutto fili liscio e che i giocatori possano giocare al meglio la loro gara. Voglio quindi mettere in chiaro quanto il ruolo dei volontari non è affatto secondario per garantire il successo della manifestazione ! Lavorano incessantemente dall’alba al tramonto sin dai giorni di prova campo e della ProAm che precedono la gara andando in campo pratica con i pro e raccogliendo, separando e lavando migliaia di palline per farle arrivare prontamente ai giocatori che inesorabilmente le scagliano il più lontano possibile nel driving range.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Volontari , che passione..

Una giornata di golf particolare…

Già, è proprio stata una giornata di golf particolare quella che abbiamo passato lo scorso 25 Settembre al Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo; l’abbiamo infatti trascorsa per dimostrare a ragazzi, bambini ed adulti cosa è il Golf e tentare, ove ce ne fosse stato ancora bisogno, di sfatare l’idea di chi accosta il golf ad uno sport elitario.

Il centro Pertini che dispone , per chi non lo conoscesse, alle porte di Milano nord ovest di una vasta area attrezzata per moltissimi sport outdoor ed indoor aveva già a calendario , per quella data, la giornata annuale dedicata allo sport . Tale manifestazione includeva – fra le tante iniziative in programma – anche la presentazione e dimostrazione di molte discipline sportive che non godono di un palcoscenico molto vasto quali ad esempio la scherma, il kick boxing, il pattinaggio , la ginnastica ritmica etc. Va subito detto che per dimensioni, organizzazione ed attrezzature offerte ai frequentatori di questa area il termine “centro sportivo” offre una idea molto riduttiva di quella che invece una “città dello sport “ meglio potrebbe rappresentare questa realtà. Su iniziative della Unione Sportiva Acli Milano , e con l’aiuto indispensabile

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Una giornata di golf particolare…

Oui, je suis Guido Migliozzi…

Uno straordinario Guido Migliozzi ha vinto la 104a edizione dell’Open de France, uno dei tornei più prestigiosi sul DP World Tour giocato al golf Guyancourt dal 22 al 25 settembre (vicino Parigi ). Un successo ottenuto grazie ad una rimonta incredibile del vicentino che , dopo essersi presentato al weekend alla 34esima posizione, ha concluso l’ultimo giro di domenica 24 Settembre con 62 colpi realizzando in tal modo una rimonta straordinaria che ha sbaragliato tutti gli altri pretendenti. . L’azzurro infatti si è superato proprio nel corso del quarto giro dove grazie a una serie di birdie stellari ha messo alle corde tutti gli avversari .

Una domenica da ricordare

Il nostro giocatore, con il risultato finale di 16 colpi sotto il par , ha preceduto il danese Rasmus Hojgaard di un colpo grazie a uno straordinario «birdie» all’ultima buca del torneo. Un putt finale realizzato da circa due metri reso possibile da un secondo colpo al green che è già entrato nella storia dell’Open francese. Per Migliozzi si tratta della terza vittoria in carriera sullo European Tour, a tre anni dall’ultimo successo conseguito nel 2019 all’Open del Belgio.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Oui, je suis Guido Migliozzi…

Il Grip, questo sconosciuto.

Troppo spesso non si dà al grip l’importanza che merita; eppure è l’unico punto di contatto tra noi e il bastone da golf e averlo in buone condizioni può fare la differenza. Uno studio condotto alcuni anni fa dalla Golf Pride, ha evidenziato come l’avere sui propri bastoni dei grip con più di due anni di gioco alle spalle, costi al giocatore, in media, dai 3 ai 4 colpi a giro.

Continua a leggere
Pubblicato in I consigli dell'esperto | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il Grip, questo sconosciuto.

TOUR FILO D’ORO 2022 : una finale giocata e ballata !

Si è concluso il Tour golfistico lombardo 2022 a favore della Lega del Filo D’Oro. La quarta ed ultima tappa si è infatti giocata il 2 di questo mese sul bel campo del Brianza Golf di Usmate Velate (MB) ed ha fatto registrare la partecipazione di 80 giocatori e di oltre 120 partecipanti alla cena che era accompagnata da uno spettacolo musicale dedicato al tango argentino.

Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca, LEGA FILO D'ORO | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su TOUR FILO D’ORO 2022 : una finale giocata e ballata !

Chi conosce Marion Miley ?

Chi conosce Marion Miley ? No, non è il titolo di un romanzo , ma una domanda per sollecitare e soddisfare la curiosità degli appassionati di golf che ancora non conoscono quella che fu una grande campionessa del golf amatoriale a stelle e strisce e che ebbe purtroppo la vita stroncata in modo tragico nel lontano 28 Settembre 1941; una storia che ha dell’incredibile e che è stata recentemente rilanciata da diversi media di golf grazie alla pubblicazione del libro “ The murder of Marion Miley “ scritto da Beverly Bell.

Miley era nata a Philadelphia nel 1914 ed era figlia unica di Fred Miley e Elsie Ego Miley. Per seguire il padre, che era un professionista di golf, la famiglia si trasferì nel 1921 in Florida a Fort Pierce e proprio qui iniziò a giocare a golf all’età di dodici anni mentre frequentava il St. Lucie County High School dove peraltro riuscì a diplomarsi prima di trasferirsi nuovamente , nel 1930, a Lexington nel Kentucky . Suo padre fu infatti ingaggiato come pro al Lexington Country Club mentre sua madre Elsie divenne la Club Office Manager di quel circolo ; e proprio in quest’ultimo periodo Marion ebbe modo di sviluppare notevolmente la sua predisposizione per il golf grazie alle indubbie qualità che possedeva ed alla sapiente guida del padre.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, I grandi del Golf | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Chi conosce Marion Miley ?

British Open 2022. Il sorriso di Cameron Smith e le lacrime di Tiger.

Si è conclusa domenica 17 Luglio la 150ma edizione del British Open 2022 giocata – come da tradizione – sul più famoso campo da golf del mondo : l’ Old Course di St.Andrews in Scozia , un par 72 di 6.680 mt. ( 7,305 yards). La Claret Jug se l’è portata via Cameron Smith, un giovane 28enne giocatore australiano che vanta, da quando nel 2013 è passato tra i professionisti, un totale di 8 vittorie tra PGA Tour ed Europen Tour nonché diverse altre affermazioni che , nonostante la giovane età, mettono già in evidenza un palmarès invidiabile destinato peraltro a crescere. Smith ha chiuso i quattro giorni con un totale di 268 colpi ( 67, 64, 73, 64 ) ad un solo colpo di distanza dal secondo classificato , l’americano Cameron Young, ed a seguire come terzo un deluso Rory McIlroy. Pur realizzando un punteggio straordinario Smith non è comunque riuscito a migliorare il record del campo detenuto dall’inglese Ross Fisher che nel 2017 aveva fatto registrare 61 colpi.

Interessante notare , nell’intervista di fine gara, come il campione australiano abbia risposto – tra le altre – ad una precisa domanda su una sua eventuale partecipazione a LIV Golf Series : ” Non lo so, amico, è la mia squadra intorno a me che si preoccupa di tutta quella roba. Io sono qui per vincere tornei di golf….”. Va considerato che con la vittoria dell’Open il campione australiano è balzato al secondo posto del ranking mondiale pubblicato da OWGR e conta meno di 30 anni : due elementi che fanno di lui un candidato ideale agli occhi di Greg Norman CEO di LIV Golf , il ricco torneo della Superlega araba – in netta concorrenza con i tradizionali Tour occidentali quali il PGA ed European Tour – finanziato dal principe saudita Bin Salman ( accusato di essere il mandante dell’assassinio del giornalista Jamal Khashoggi ) capo indiscusso in un Paese dove i diritti umani sono una chimera ed il comando autoritario che esercita si ispira rigorosamente alla legge della dottrina wahhbita. Ovviamente per rendere “ appetibile e concorrenziale ai PGA ed European Tour “ l’eventuale partecipazione al torneo arabo dei grandi giocatori di golf è solitamente pagata con una montagna di soldi che – per la maggior parte – sono di provenienza dall’inesauribile cascata di petrodollari in essere da molti decenni nelle casse saudite.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su British Open 2022. Il sorriso di Cameron Smith e le lacrime di Tiger.

US Open 2022: USGA apre ai giocatori di LIV Golf

USGA ha annunciato che permetterà ai giocatori che sono in competizione questa settimana alla prima tappa del ricco torneo saudita della Superlega “ LIV Golf Invitational ” di giocare comunque allo U.S. Open che si terrà dal 16 al 19 Giugno al The Country Club di Brookline, Massachusetts, un sobborgo a ovest di Boston. Sarà il quarto US Open che si disputerà su questo campo e la 122a edizione di quella che è considerata dal mondo del golf professionistico una delle più prestigiose gare del mondo.

Importante sottolineare come questa decisione della USGA di liberalizzare la partecipazione a tutti i selezionati non è stata influenzata dai divieti che le altre organizzazioni dei Tour americano ed europeo ( PGA Tour ed European Tour) avevano imposto ai giocatori professionisti già iscritti alle loro competizioni : divieto per tutti di prendere parte anche ad una sola tappa del Tour saudita che entrambi reputano un concorrente pericoloso. C’è da aggiungere che il LIV Golf è guidato da un CEO di tutto rispetto molto conosciuto dal golf mondiale quale appunto è lo ” squalo bianco ” Greg Norman .

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su US Open 2022: USGA apre ai giocatori di LIV Golf

I grandi del golf : Billy Casper

 

Billy Casper (24 Giugno, 1931 – 7 Febbraio , 2015) è stato uno dei giocatori professionistici che ha registrato più vittorie sul  PGA Tour  nel ventennio che va da metà anni 50 a metà anni 70; il suo vero nome era William Earl Casper Jr ed era nato a San Diego in California ed in questa città inizia – ancora ragazzino – a lavorare come caddie presso il San Diego Country Club , uno dei circoli di golf più in vista della zona. Da questa attività comincia a realizzare i suoi primi guadagni per iscriversi , dopo il diploma delle superiori, al primo semestre della University of Notre Dame , una università privata cattolica in Notre Dame, Indiana . Nel 1952 però , all’età di 21 anni, decide di sposare la sua compagna di studi Shirley Franklin con la quale avrà 5 figli e ne adotterà altri 6.

Una carriera sportiva straordinaria

Diventa professionista nel 1954 e per i successivi 20 anni sarà l’indiscusso protagonista e campione del golf mondiale. L’ essersi accasato così giovane lo responsabilizza molto poichè deve pensare al mantenimento della famiglia e , come confesserà in una delle sue successive interviste, si dedicherà al golf previlegiando l’aspetto economico più che i successi fini a se stessi od il raggiungimento di record da poter vantare.

Continua a leggere
Pubblicato in I grandi del Golf | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su I grandi del golf : Billy Casper

The Masters 2022 : ne parliamo con Roberto Zappa

Molte sono le curiosità che abbiamo raccolto a proposito del recentissimo The Masters – uno dei quattro tornei major più importanti della stagione del golf professionistico maschile  – che si è giocato dal 7 al 10 Aprille scorso all’Augusta National Golf Club, in Georgia. Alcune le lasciamo al libero dibattito fra gli amateuts mentre altre – più tecniche e specifiche – le abbiamo volute proporre , attraverso una breve intervista, ad uno dei PRO più qualificati nel mondo del golf  che abbiamo recentemente incontrato :  Roberto Zappa. Oltre ad un passato di Tour Player sull’ European Challenge Tour oggi Roberto Zappa è Commissario Tecnico della Squadra Nazionale Femminile nonchè apprezzata voce del golf in televisione su Sky Sport , per la quale commenta gli eventi Major . E’ altresì cofondatore della Italian Golf Academy.  

AL RECENTE THE MASTERS LA VITTORIA DI SCOTTIE SCHEFFLER E’ SEMBRATA COME UN EVENTO GIA’ SCONTATO ANCORA PRIMA DELL’INIZIO DEL TORNEO, TU COSA NE PENSI ? In realtà non pensavo proprio riuscisse a compiere questa ennesima impresa. Come sappiamo nel golf è difficile ripetersi con numerose vittorie in così poco tempo, specialmente in un torneo major di questa importanza e sopratutto su di un campo che se non conosci bene può creare numerose insidie.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su The Masters 2022 : ne parliamo con Roberto Zappa

Golf e Covid : dal 1° Maggio ” Tana liberi tutti ..”

La recente circolare della Federazione Italiana Golf pubblicata il 19 Aprile scorso sospende, con effetto immediato, il Protocollo emesso in precedenza per la protezione dei rischi da contagio da Covid19.

Nel fare ciò però la FIG invita ugualmente tutti i tesserati ad osservare le norme di prudenza più elementari e rispettare tutte le prescrizioni contenute nella normativa nazionale vigente in materia ; l’obbligo delle mascherine è valido sino al 30 aprile così come quello di indossare le FFP2 per competizioni od eventi in ambienti chiusi mentre la mascherina non è obbligatoria per le attività sportive che si svolgono all’aperto quali – ad esempio – il golf.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Golf e Covid : dal 1° Maggio ” Tana liberi tutti ..”

LA SECONDA TAPPA DEL FILO D’ORO !

La seconda tappa del Tour di golf ” Lega del Filo D’Oro 2022 ” si è svolta lo scorso 8 Aprile sul percorso del Green Club di Lainate. La kermesse , parte di un Tour composto di 4 tappe con la finale che si terrà in Settembre presso il Golf Brianza, ha fatto registrare una discreta partecipazione con diversi giocatori che avevano già preso parte alla precedente gara di avvio tenutasi in Marzo presso il Circolo di Campagna Zoate Golf Club . Il tour è alla sua quinta edizione e si svolge, come ogni anno, per raccogliere fondi a favore della conosciuta Onlus . La giornata di golf , a detta di tutti i partecipanti, è stata piacevole e si è svolta su un percorso che presentava un fairway ben tenuto con ostacoli che lo rendevano piuttosto insidioso; oltre a ciò la particolare giornata di sole e di clima più che primaverile hanno contribuito al gradimento dell’iniziativa da parte dei partecipanti. Opportuno sottolineare nuovamente che quest’anno l’organizzazione mette in palio – grazie al contributo degli sponsor – molti premi di tappa e lotteria nonché due weekend per ciascun primo calssificato nelle due categorie previste come da Regolamento pubblicato sul sito alla voce del menù LEGA FILO D’ORO.

Continua a leggere
Pubblicato in LEGA FILO D'ORO | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su LA SECONDA TAPPA DEL FILO D’ORO !

The Masters 2022 : vince Scheffler ma domina Tiger Woods.

Non ci ha meravigliato che il numero uno del golf mondiale sia diventato dall’inizio del mese – dopo essersi aggiudicato il Word Golf Championships Dell Technologies Match Play 2022 giocato dal 23 al 27 marzo all’Austin Country Club di Austin nel Texas – l’americano Scottie Scheffler. Ha vinto infatti la competizione proprio colui che si piazzò al secondo posto nell’edizione dello scorso anno e che quest’anno invece si è preso la rivincita battendo in finale il connazionale Kevin Kisner per 4 a 3 . Ed è stata proprio questa vittoria a portare il venticinquenne Scottie al vertice della classifica mondiale dei migliori giocatori al mondo stilata da Official World Golf Rankings (OWGR ) facendo scivolare al secondo posto lo spagnolo Jon Rahm detentore di quella posizione da ben 36 settimane. Peraltro il giovane texano già dai primi mesi del nuovo anno aveva inanellato una serie di vittorie che confermavano il suo stato di forma unico : il 13 Febbraio vittoria al WM Phoenix Open , il 6 Marzo il famoso Arnold Palmer Invitational ed il 27 Marzo Il WGC Dell Technologies Match Play.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su The Masters 2022 : vince Scheffler ma domina Tiger Woods.

A ZOATE LA GARA DI GOLF DEI CAMPIONI !

Il giorno 23 Marzo scorso si è giocata , presso il Circolo di Campagna Zoate Golf Club , la prima delle quattro tappe che compongono il Tour di golf 2022 organizzato a favore della Lega del Filo D’Oro e che registra quest’anno la sua quinta edizione. Buona l’affluenza dei giocatori che hanno goduto di una bella giornata primaverile e si sono misurati su un campo che, nonostante il lungo periodo di siccità in essere, è risultato più che piacevole : fairways soddisfacenti e green perfettamente tenuti hanno fatto da palcoscenico alla kermesse di avvio di questo torneo che quest’anno mette in palio – grazie al contributo degli sponsor – molti premi di tappa e lotteria nonché due weekend per i primi due classificati in ognuna delle due categorie previste. ( vedere Regolamento ).

Continua a leggere
Pubblicato in LEGA FILO D'ORO | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su A ZOATE LA GARA DI GOLF DEI CAMPIONI !

Il Tour del tuo cuore : Lega del Filo D’Oro 2022

Logo_lega_filo_doro

Ci siamo ! Definito finalmente il Tour di golf 2022 a favore della Lega del Filo D’Oro  .  Alla sua 5a  edizione ha sempre fatto registrare un interesse ed una partecipazione crescente anno dopo anno da parte degli amici golfisti  e di tutti coloro che amano sia il golf  che le buone cause. La Lega del Filo D’Oro è una onlus ormai molto conosciuta con una presenza in Italia dal 1964 ed è – da quella data – fortemente impegnata nell’assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società di bambini, giovani e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. Il nostro scopo è quello di offrire, grazie alla generosità degli amici golfisti e non , un aiuto concreto sia agli assistiti  che a tutti coloro  che collaborano  quotidianamente ai risultati di successo ottenuti da questa Onlus.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il Tour del tuo cuore : Lega del Filo D’Oro 2022

Miguel Angel Jiménez : el golf y la vida buena

Tra i tanti campioni di golf over 50 ancora in campo Miguel Angel Jiménez è certamente uno dei più noti e conosciuti a livello mondiale; ed a mantenerlo ancora oggi nell’olimpo del golf non è solo la serie di vittorie registrate nella sua lunga carriera ma anche la sua estroversa caratterialità mediterranea dimostrata – da sempre – sia sul campo di gioco che fuori.

The Mechanic ( così soprannominato per il suo lavoro da ragazzo ) si è recentemente riconfermato un grande campione vincendo , a 58 anni suonati , il Mitsubishi Electric Championship, la gara valida per il tour dei professionisti over 50 giocata alle Havaii al Hualalai Golf Club dal 29 al 22 Gennaio scorso. Ha vinto al play off contro il neozelandese Steve Alker grazie ad un par realizzato alla seconda buca dello spareggio. Si può dire che le Havaii facciano bene al nostro stravagante campione visto che nelle ultime edizioni giocate in quel paradiso si è aggiudicato il successo per ben tre volte. Ma proviamo a conoscere meglio questo straordinario giocatore che – per molti aspetti – è da considerarsi anche uno dei migliori ambasciatori per la divulgazione di questo bellissimo sport.

Continua a leggere
Pubblicato in I grandi del Golf | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Miguel Angel Jiménez : el golf y la vida buena

Tommy Armour: campione con un solo occhio

Si può diventare grandi campioni anche con menomazioni fisiche che farebbero credere l’opposto ? Una delle testimonianze più valide per rispondere ” sì ” a questa domanda è quella di un grande golfista del secolo scorso : Tommy Armour..

Armour e la mostarda

Francia, 1916: un ragazzo scozzese di 21 anni indirizzato ad una carriera finanziaria combatte la Grande Guerra, uno tra i tanti feriti ma uno dei pochi a farlo sulle nuove “Scatole di metallo” inglesi: i carri armati. Sui tavoli di Inghilterra e Scozia in cui cresce Tommy Armour la mostarda non manca, salsa pungente che urta l’olfatto ma che nella 1° Guerra Mondiale colpisce la pelle: il “Gas Mostarda” lo acceca. Durante l’esplosione dei pezzi di ferro nel cranio e nella spalla accompagnano la cecità, quando si toglie la benda Tommy ci vede da un occhio (quasi un miracolo) ma il metallo nell’articolazione resta… però non lo limita.

Golf o non golf ?

Agli scozzesi non si possono togliere lo “Scotch” ed il golf e quindi i medici lo fanno bere (non troppo) ma le mazze se le deve dimenticare. Tommy Armour risponde vincendo il French Amateur 1920. Stessa terra che gli ha tolto metà della vista ma che ha propiziato una carriera intera.
Tommy si lascia tutto alle spalle, anche se con la destra è più difficile, e va negli Stati Uniti dove trova lavoro al Westchester-Biltmore Club, vicino a New York. Conquista diversi tornei amatoriali e si ben comporta nei Majors Amateur. Lui però non è un golfista, non vuole esserlo.
Gli studi di finanza lo aiutano nell’accumulare una piccola fortuna con la borsa valori, ma l’America non sopporta l’ingordigia irrazionale (quando i fast-food non c’erano ancora) e Armour perde nel 1924 i soldi guadagnati. Sotto consiglio di Walter Hagen, uno dei più grandi golfisti dell’epoca, Tommy decide di seguire i suoi richiami scozzesi: diventare un giocatore professionista.

Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, I grandi del Golf | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tommy Armour: campione con un solo occhio

Golf Book : il Golf nel Medioevo

La storia del golf offre spesso testimonianze che ci sorprendono per la loro attualità e che nel contempo ci aiutano a capire l’ambiente socio-culturale che le ha ospitate nonché la longevità di questo bellissimo sport. Recentemente ho avuto infatti modo di visionare alcune immagini riprodotte su un antico manoscritto del tardo medioevo ( 1540) , il cosiddetto Golf Book – uno dei tanti “ Libro d’ Ore “ contenenti devozionali cristiani scritti perlopiù in latino e diffusi nel Medioevo – che è consultabile peraltro presso la British Library.

Il contenuto di tali manoscritti era spesso composto da una parte destinata a salmi e preghiere e da un’altra contenente la serie dei dodici mesi con altrettante miniature accompagnate solitamente dal relativo calendario arricchito da disegni e commenti riferiti a segni zodiacali, svaghi dell’epoca o attività contadine stagionali e tipiche del mese che le includeva ; insomma a dirla semplice una specie di antesignana pubblicazione degli attuali e laici Almanacchi , trasformatisi nei secoli parallelamente alle evoluzioni socio-culturali che si sono succedete.

Continua a leggere
Pubblicato in Storia del golf | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Golf Book : il Golf nel Medioevo