80° Open D’Italia

Anche per questa edizione dell’Open d’Italia Paolo Calicchia, volontario ed appassionato di golf, ci fornisce alcune riflessioni sulla manifestazione e sullo stato dei lavori in attesa della Ryder.

Si è svolto dal 4 al 7 maggio l’80° Open d’Italia di Golf anche quest’anno ospitato dal Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio ( Roma) . Ha vinto il ventinovenne polacco Adrian Meronk ( 271 colpi e -13 del campo) che peraltro aveva già vinto quest’anno gli Australian Open . Il campione ha giocato un gran golf e nelle ultime tre buche ha collezionato tre birdie.

Adrian Meronk

Secondo e terzo due francesi: Romain Langasque e Julien Guerrier. Con questa vittoria al fotofinish all’Open d’Italia – sponsorizzato da DS Automobiles – Adrian è risalito di 11 posizioni nella European Points List, e si piazza al quinto posto in graduatoria con 1.297,57 punti ritrovandosi così a sole due posizioni dalla qualificazione automatica in Ryder Cup che si disputerà a fine settembre su questo campo; i giocatori italiani purtroppo quest’anno non hanno brillato : Migliozzi si è classificato 57° posto , Zemmer al 64° e Paratore al 71°.

Come gli anni scorsi il campo si è dimostrato veramente bello. Ho avuto la possibilità di giocare il lunedì 8, nella gara organizzata dallo sponsor dell’Open DS Automobiles, ed ho trovato fairway perfetti, rough che per noi amateurs erano al limite del giocabile ed i green più lenti rispetto all’anno scorso , ma rallentare la velocità della palla sul green è stata una scelta voluta proprio dal team europeo di Ryder cup.

A proposito di Ryder cup va posto in evidenza che sul campo del Marco Simone sono in buona parte già pronte le strutture che ospiteranno gli spettatori della competizione , si prevedono circa 60.000 spettatori ogni giorno e già sono quasi ultimate le tribune allestite per l’evento , prima fra tutte la tribuna sul tee della buca 1.

A questa edizione dell’Open – a differenza di quella dello scorso anno – non hanno partecipato atleti di primissimo piano come McIlroy, Fitzpatrick, Hovland, Francesco Molinari, tutti impegnati oltre oceano nel Wells Fargo Championship che garantiva al primo classificato una vincita paragonabile all’intero montepremi dell’Open. Alla competizione era però presente sia il capitano del team Ryder, Luke Donald, che i vicecapitani, Nicolas Colsaerts Edoardo Molinari e Thomas Bjorn. La foto li ritrae prima della partenza.

Una nota positiva dell’Open appena concluso è stata , ancora una volta, la nutrita e competente compagine dei volontari che hanno consentito un perfetto svolgimento partecipando altresì a due riunioni dedicate propio alla preparazione della Ryder . La presenza del pubblico durante i tre giorni di gara purtroppo si è confermata scarsa e non può essere certo annoverata tra le note positive di questo Open d’Italia . Lascia altresì perplessi lo stato di avanzamento dei lavori di viabilità programmati in vista della Ryder che sembrano ancora in alto mare.

Ultima annotazione , ma forse la più importante, è stata la scarsa o quasi nulla copertura a livello mediatico dell’evento Open da parte dei canali Rai radio e TV che , proprio perchè si svolgeva in vista della Ryder, avrebbe meritato uno sforzo maggiore da parte del nostro ente nazionale; Open e Ryder sono eventi talmente di rilievo che potrebbero aiutare il golf nostrano amatoriale nel fare il tanto atteso salto di qualità ma ancora ad oggi non sembra, a detta di tutti, che ci sia questa accelerazione.

Ciò nonostante alla premiazione del vincitore che si è tenuta a fine competizione sono intervenuti personaggi di primissimo piano della politica e dello sport , dai ministri dello sport ( Andrea Abodi) e degli affari esteri (Tajani) al presidente del Coni Malagò insieme al presidente della FIG, Chimenti. Tutti – nei loro interventi – hanno nuovamente sottolineato il leitmotiv noto e condiviso dagli amateurs e professionisti italiani quale è quello dell’importanza che potrebbe rivestire il golf per l’Italia, ma la domanda che a questo punto sorge spontanea è: sarà sufficiente quanto si sta facendo per lo sviluppo di questa disciplina sportiva o sarebbero necessarie iniziative più diffuse a livello locale nelle varie regioni appoggiate da un ” serio ” supporto delle reti nazionali ?

…. Paolo Calicchia ( per ilmiogiocodelgolf ) ….

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cronaca e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a 80° Open D’Italia

  1. Francesco Buzzi ha detto:

    Per la Ryder Cup programmeranno treni veloci da Milano e navette a Roma per andare e venire in giornata??? Considerato il costo degli hotel romani e la difficile prenotazione

    "Mi piace"

  2. Paolo Calicchia ha detto:

    Ad oggi non sono previsti treni speciali da Milano e non penso verranno programmati nemmeno in futuro. Per quanto riguarda l’accesso al campo non sarà possibile accedere a piedi, l’accesso avverrà sempre tramite navette gratuite. Le navette previste sono in corrispondenza con la stazione della metro B Ponte Mammolo (Train and Ride 1) e della stazione FS La Rustica (TR2), dove è previsto anche un parcheggio dedicato (Park and Ride 2) ed è il punto d’accesso migliore per chi arriva dalla parte sud di Roma. Altri due parcheggi dedicati, con relative navette, saranno posizionati in Via Bonagiunta Orbicciani da Lucca (PR3), punto d’accesso consigliato per chi arriva da Roma Nord, ed il terzo presso l’aeroporto di Guidonia (PR4), consigliato per chi arriva da fuori Roma. Come detto le navette saranno gratuite, i parcheggi invece a pagamento; anche chi arriva a piedi o in taxi verrà indirizzato ai TR o ai PR che prevedono le navette. Spero di essere stato abbastanza chiaro, informazioni relative all’accesso all’evento sono reperibile all’indirizzo: https://www.rydercup.com/2023-ryder-cup-transport. Questo invece il sito ufficiale della Ryder Cup: https://www.rydercup.com/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...