Il Centro di Gravità nel Golf

Rubrica dei consigli dell’esperto. Ancora una volta il nostro esperto Giuseppe Guttuso ci offre un breve excursus su uno dei tanti temi che , pur appartenendo al mondo del golf, non sono di grande familiarità alla maggioranza degli amateurs : il Centro di Gravità .

Quante volte troviamo nelle descrizioni dei bastoni il termine “Centro di Gravità” il più delle volte abbreviato con l’acronimo CG ? Ma cos’è in realtà e come influenza il nostro gioco ? Il Centro di Gravità o Baricentro di un sistema è il punto geometrico corrispondente al valore medio della distribuzione della massa del sistema nello spazio ; per dirla in parole più semplici, è il punto di intersezione di tutti i punti di bilanciamento di un oggetto.

Ma il CG è un singolo punto all’interno della testa di un bastone quindi deve essere definito nelle 3 dimensioni. Questo vuol dire che la testa di un bastone da golf ha una collocazione del CG verticale (quanto è in alto nella testa rispetto la suola) una orizzontale (quanto dista dall’asse centrale dello shaft all’altezza della pipetta) e infine quanto è arretrato rispetto alla faccia. Più è basso e arretrato e più alta sarà la traiettoria dei nostri colpi a parità di loft; tra le due posizioni quella che influisce di più sull’altezza del colpo è quanto è arretrato rispetto alla faccia del bastone rispetto a quanto dista dalla suola.

La posizione orizzontale del CG, o se vogliamo quanto dista dal centro dall’asse dello shaft, è un fattore di design del bastone che influisce sull’accuratezza del colpo; più vicino sarà il CG all’asse dello shaft meno tendenza ci sarà da parte del giocatore a pushare o fare fade e viceversa. La ragione di ciò è che più è vicino il CG allo shaft più basso è il Momento d’Inerzia (MOI) dell’asse dello shaft e più grande sarà la tendenza del giocatore a ruotare la faccia del bastone meno aperta (o più chiusa) al momento dell’impatto con la palla. Ovviamente tutto il contrario se allontaniamo il CG dall’asse dello shaft.

Inizialmente la posizione del Centro di Gravità è determinata dalla altezza larghezza e profondità della testa; dopodiché varia a seconda di come viene posizionato il peso all’interno della testa. Più alta sarà la testa o più alto verrà messo il peso e più alto sarà anche il CG e viceversa. Più profonda sarà la testa più il CG sarà arretrato e più sottile sarà la testa e più vicino alla faccia sarà il CG.

Infine, più lunga sarà la testa da tacco a punta, o più peso verrà posizionato sulla punta della testa, e il CG più sarà lontano dall’asse dello shaft e il contrario se la lunghezza sarà inferiore o se il peso verrà messo verso il tacco del bastone.

Buon Gioco e Buona vita a tutti

…. Giuseppe Guttuso ( per ilmiogiocodelgolf ) .

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in I consigli dell'esperto e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.