Anno nuovo e Regole nuove. Dal primo gennaio, per la prima volta dopo il grande cambiamento del 2019 , vengono modificate alcune regole di gioco che abbiamo elencato di seguito. I cambiamenti ovviamente non riguardano ciò che caratterizza questo bellissimo sport : lo Spirito del Gioco.

Regola 1.3c (comma 4) Applicare le Penalità ad Infrazioni Multiple delle Regole
Un giocatore che infrange molteplici regole (per es. due regole) riceve molteplici penalità (nell’esempio due penalità) solo se l’infrazione multipla (nell’esempio la seconda infrazione) avviene solo dopo un evento intercorrente. Un evento intercorrente è: il completamento di un colpo o essere consapevoli di aver infranto una regola (ad es. dopo la prima infrazione gli viene detto che ha infranto una regola, oppure è lui stesso consapevole o teme di aver infranto una regola). Viceversa se nell’esempio le due infrazioni si susseguono senza il verificarsi di questo evento intercorrente, verrà applicata solo una penalità alle due infrazioni.
Regola 3.3b (4) Il giocatore non è responsabile di indicare l’handicap sullo score o della somma dei punteggi
Il giocatore non sarà più responsabile se sul suo score sarà indicato un handicap sbagliato e non è obbligatorio che i giocatori sommino i propri punteggi. Questo errore viene considerato un errore amministrativo e quindi con responsabilità del comitato. Questa modifica si è resa necessaria perché con il nuovo sistema di calcolo dell’handicap il giocatore potrebbe non avere sempre un’idea chiara del suo handicap.
Regola 4.1a (2) Uso, riparazione o sostituzione di un bastone danneggiato durante il giro
Il giocatore può sostituire o riparare un bastone danneggiato durante un giro purchè non si sia danneggiato per un abuso (ad esempio se il giocatore per la frustrazione rompe il driver sbattendolo per terra)
Regola 6.3b (3) Sostituzione di un’altra palla durante il gioco della buca
Se un giocatore esegue un colpo con una palla sostituita incorrettamente, il giocatore riceverà un colpo di penalità (non più una penalità generale) e dovrà poi terminare la buca con la palla sostituita incorrettamente.
Regola 9.3 Palla mossa da forze naturali
L’eccezione 2 alla regola dice che se, dopo aver droppato, piazzato o ripiazzato, la palla si muove a causa di forze naturali e va a fermarsi in un’area del campo diversa o fuori limite, la palla deve essere ripiazzata nel suo posto originale, eventualmente stimato. Ad esempio, Il giocatore droppa correttamente la palla che si ferma in un’area generale del campo, ma questa prima che il giocatore possa effettuare il colpo, per causa di forze naturali, si muove e va a finire, ad esempio, in bunker, a questo punto la palla dovrà essere ripiazzata. Viceversa se la palla si muove ma rimane nella stessa area dove è stata droppata, allora andrà giocata come si troverà dopo il movimento.
Regola 10.2b Altro aiuto
La regola 10.2b è stata riscritta solo per recepire i chiarimenti già espressi ad aprile 2019. Nessuno può appoggiare un oggetto per terra per aiutare il giocatore con la linea di tiro.
Regola 21.1.c Le penalità in Stableford
La Regola è stata modificata per prevedere che le penalità in relazione ai bastoni, all’orario di partenza e al ritardo irragionevole vengano ora applicate alla buca allo stesso modo della normale stroke play medal”. Quindi con la regola riscritta, ad esempio, in caso di ritardo alla partenza, entro cinque minuti, il giocatore incorrerà in due colpi di penalità direttamente sulla prima buca e non avrà due punti in meno sul risultato totale come ora.
Regola 25 Modifiche per i giocatori con disabilità
La nuova regola 25 si applica a tutte le gare in ogni forma di gioco. Non sarà quindi più necessario introdurre le modifiche per i disabili con una regola locale ma basterà applicare la regola 25. Ci sono poi un paio di cambiamenti a procedure generali che sono le seguenti:
Procedura per ovviare indietro sulla linea
La procedura per ovviare dietro sulla linea è stata semplificata in modo che il giocatore ora lasci cadere la palla sulla linea e la palla dovrà fermarsi entro un bastone in ogni direzione dal punto in cui è caduta.
Penalità quando il colpo deve essere ripetuto
Varie regole sono state modificate in modo che la mancata ripetizione di un colpo quando necessaria, non comporta più il rischio di potenziale squalifica per aver giocato da un posto sbagliato con grave infrazione. Un esempio è la regola 11.1b che prevede una penalità generale (ovvero perdita della buca in match play o due colpi di penalità in stroke play).

Per completezza al link della R&A si possono consultare tutte le Regole del Golf nella versione più attuale ed in italiano. Il sito offre anche altre due utili sezioni : il Rules Finder e le Definizioni. (cliccare sull’immagine)
Al link https://www.federgolf.it/wp-content/uploads/2022/12/Circolare-n.-27-Regole-del-Golf-in-vigore-dal-1°-gennaio-2023.pdf della Federazione Italiana Golf (FIG) si può trovare la circolare emanata il 22 dicembre con le regole del golf in vigore dal 1° gennaio 2023
Infine a partire dal 17 gennaio 2023 si potrà scaricare gratuitamente l’app del R&A con la versione in lingua italiana delle Regole del Golf.
Leggere le Regole ed interpretarle non è sempre facile ma, come è noto, devono essere conosciute bene non solo per giocare secondo quanto dettato ma anche e soprattutto perché possono aiutare il giocatore a giocare meglio. Buon anno nuovo di golf e buon gioco a tutti !
…. Paolo Calicchia ( per ilmiogiocodelgolf ) ….