Il golf dei veri campioni : ” Inclusive Golf “

Giovedì 3 Novembre in Regione Lombardia il Presidente Attilio Fontana ha premiato dei golfisti speciali : ragazzi e ragazze con disabilità che praticano il golf e che hanno partecipato alla prima gara di Inclusive Golf – Campionato Lombardo Open Golf per Disabili NORD CUP 2022.

E’ stato un incontro che ha messo in evidenza come sia possibile , attraverso il gioco del golf, aiutare coloro che sono colpiti da alcune forme di disabilità ( sindrome di down, autismo , disabili intelletivi, etc. ) nel superare molte delle loro difficoltà facendoli diventare partecipi e protagonisti di un programma preparato da esperti che mira a farli giocare e competere su un campo da golf. Organizzatore e promotore dell’iniziativa è stato Gaetano Santonocito , presidente di Golf Green Monza e Aias Monza, che ha coinvolto nel progetto anche maestri di golf ( preparati da workshop specifici ) e personalità del mondo scientifico al fine di dare contenuti professionali di indubbia qualità nella realizzazione del programma.; i risultati ottenuti sino ad ora dagli atleti che erano presenti ne testimoniano il pieno successo. Infatti i principali obiettivi citati nella presentazione di Golf Green relativamente ai benefici fisici, psichici , delle relazioni sociali e dell’autostima per i soggetti coinvolti sono stati raggiunti e testimoniati in prima istanza dagli atleti disabili presenti nonché dai maestri di golf (PGAI ) che li hanno preparati con costanza ed assiduità, dai parenti e da tutti coloro che hanno prestato con entusiasmo e dedizione le diverse attività di supporto.

Attilio Fontana, da sempre conosciuto come un giocatore appassionato di golf, ha voluto sottolineare questa importante iniziativa dichiarando che “ il golf è uno sport utile al recupero di diverse disabilità e che consente ai ragazzi di passare momenti di aggregazione e socializzazione molto importanti “ ha poi ringraziato tutte le le associazioni sportive e di volontariato per il loro l’impegno a favore di ragazzi speciali. Il sottosegretario regionale con delega allo Sport Antonio Rossi ha aggiunto che Il progetto Inclusive Golf va avanti grazie all’intensa attività dell’associazione”. Migliore conferma sul proseguimento dell’attività l’ha data Santonocito che nell’intervista di chiusura ha detto “ il programma continua con la Golf Therapy che inizierà a metà Novembre con la collaborazione di un importante ente monzese che da 50 anni è un erogatore di terapia riabilitativa per conto di Regione Lombardia “. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa promossa è intervenuta in streaming anche il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli.

Certamente dietro questa giornata si avverte grande impegno e professionalità da parte di tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione ed al conseguimento dei risultati ottenuti sino ad ora, ponendo tra i primi i maestri PGAI che hanno seguito gli atleti per tutto il loro percorso formativo : Nicola Grappasonni, Cristian Fiora. Soprattutto ci hanno colpito sia la grande serietà dei ragazzi ed il loro attaccamento al golf che il forte spirito di squadra da loro sviluppato sul campo e fuori . Sfogliando la bella brochure che Golf Green di Monza ci ha consegnato all’entrata ci sembra che la frase che meglio possa riassumere questo spirito sia quella data – in risposta ad una domanda – dal giocatore di golf del team Aldo Pavesi anch’egli presente tra i premiati , e che riproduciamo a lato per i lettori . Chiudiamo con un invito alla Federazione Italiana Golf a considerare le richieste di questi campioni per un rapido ricoscimento sancito dalla tessera FIG , ed un bravo ad Aldo ” associandoci con un applauso alla loro frase portafortuna ” Fino in capo al mondo ” !! Buon gioco e buona vita a tutti.

…. Sergio A. Fabbri ( per ilmiogiocodelgolf ) ….

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cronaca e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.