Sembra un racconto dell’impossibile, una storia inverosimile, ma purtroppo è realmente accaduta e conferma, ove ce ne fosse bisogno, che il golf è uno sport crudele perchè non perdona nulla ed alla fine premia solo il migliore score realizzato sull’intero percorso di 18 buche, indipendentemente da come il risultato sia stato ottenuto o dal giusto bilanciamento del mix delle tre voci che dovrebbero determinarlo : capacità tecniche, concentrazione e forma fisica, fortuna. Inutile esibire colpi o strategie da applausi sulle singole buche in modo alterno o discontinuo , alla fine il punteggio totale ottenuto dal giocatore e trascritto sullo score è l’unica cosa che conta e che decreta il vincitore. Questa considerazione ovvia e realistica solitamente suggerisce ai giocatori una risposta prevedibile alle solite esclamazioni tipo “grande ”… “, “bel colpo” o quant’altro di complimentoso ci riservano compagni o avversari dopo uno swing degno di nota; tale risposta è sempre del del tipo : “ allora scrivi bravo sullo score ..” proprio a voler sottolineare il fatto che nel golf ciò che conta è solo il risultato ottenuto nel suo insieme grazie al mix delle componenti citate , ove però talvolta siamo costretti a constatare come la fortuna si è resa più determinante rispetto alle restanti voci che dovrebbero contribuire allo score finale.
Tutto questo per commentare la 8a vittoria consecutiva ottenuta dal circolo golfistico Orsini di Milano nella sfida che si rinnova annualmente con il Golf Club Villa Paradiso di Cornate d’Adda : otto anni di vittorie consecutive degli amateurs milanesi con punteggi che non si sono però mai discostati molto da quelli ottenuti dagli sfortunati avversari; anzi, alcune edizioni del passato hanno registrato uno scarto talmente irrisorio che ad incoronare con l’alloro il vincente ci ha pensato un marcato intervento della dea bendata.
Non quest’anno però ! Infatti la vittoria che quest’anno il circolo Orsini ha conquistato è stata netta, inoppugnabile ed indiscutibile , con ben 15 punti di differenza per una gara “quattro palle” tenutasi lo scorso 26 Ottobre sul percorso del Golf Brianza e che premiava la somma migliore dei primi dieci risultati ottenuti da ciascuno dei due sfidanti : 371 Orsini contro i 356 di Villa Paradiso. Preso atto della marcata supremazia dei vincitori c’è da chiedersi se ha senso continuare questa ‘tenzone’ che rischia – per la monotona ripetitività del risultato – di trasformare Villa Paradiso in un materasso perenne. Di buono – e che un pò ci consola – è il fatto che la Coppassoeula continuerà dal prossimo anno il suo percorso anche con una formula nuova aperta a tutti i giocatori , indipendentemente dal circolo di appartenenza di ognuno, e che premiati saranno i team che realizzeranno i primi tre migliori scores. Questa edizione rinnovata è stata possibile grazie ad una nuova Coppa offerta da USacli Milano che sarà custodita dal team vincente sino alla prossima edizione : una Claret Jug meneghina insomma ! Ovviamente resterà invariato lo spirito goliardico della gara sul campo a cui farà seguito la tradizionale cena a base di uno dei piatti più
tipici della cucina lombarda quale è quello della cassouela nonché la vendita di cioccolatini per la raccolta fondi a favore dell‘AIRC.
La prima edizione di questo nuovo trofeo si è già tenuta contemporaneamente alla sfida dei due circoli e la premiazione dei team vincenti avverrà durante la prossima cena del 16 Novembre. Per i più curiosi che vogliono conoscere i dettagli ( risultati, foto e filmato ) delle due competizioni consigliamo di consultare questo Blog alla pagina https://ilmiogiocodelgolf.com/edizione-2018/ . Buona visione.
—————————————————————-