Il giorno 4 novembre si è svolta , presso il Golf Brianza Country Club di Usmate Velate, la 5^
edizione della Coppa Cassoeula, gara di golf tra i circoli golfistici di Villa Paradiso e Orsini. Il percorso del Golf Brianza è un 18 buche di cui alcune leggermente mosse, e fra questa la ormai famosa 5 che costringe i giocatori a misurarsi con un dislivello consistente reso ancora più impegnativo da un ostacolo d’acqua ( laghetto frontale ) ed un green a fondo valle protetto dai bunker. E’ un par 3 con una distanza ridotta ma in grado di solleticare ogni giocatore ad una sfida molto stimolante che, quando ha successo, rende il restante percorso molto più facile da affrontare.
I 10 team in gara , composti da 4 giocatori ognuno, si sono misurati su questo par 72 di 5700 mt. con la formula Lousiana stableford , che assegna ad ogni team uno score pari ad 1/10 della somma dei singoli hcp degli
appartenenti al team. La competizione è stata benedetta da una giornata autunnale splendente che già dalle prime luci richiamava i versi scritti dal Manzoni sul nostro bel cielo : “..cielo di Lombardia, così bello quand’ è bello, così splendido, così in pace “. La temperatura ha completato poi il tutto toccando , nel corso della giornata, punte paragonabili a quelle di una primavera avanzata regalando in tal modo condizioni di gioco ideali a tutti i partecipanti, che avranno certamente apprezzato queste condizioni di tempo non solite ad essere registrate in questo periodo dell’anno.
Ha vinto il circolo Orsini per 185 a 175 aggiudicandosi così per la 5^ volta consecutiva la Coppa Cassoeula , una specie di Rayder cup meneghina che anziché svolgersi ogni due anni come previsto dal prestigioso trofeo statunitense, si disputa ogni anno su percorsi golfistici dell’area lombardo-brianzola. Una vittoria netta che non toglie però nulla al valore dimostrato dai componenti che hanno partecipato alla gara con la maglia di Villa Paradiso. Un’altra differenza sostanziale da sottolineare tra la Rayder e la Coppa Cassoeula è il finale : tutti i partecipanti accompagnati da parenti ed amici si ritrovano poi a festeggiare il risultato con le gambe sotto il tavolo in un ristorante – opportunamente selezionato per la capacità di realizzare uno dei piatti più tipici della tradizione lombarda – con davanti un bel piatto di cassoeula accompagnato ovviamente dalla immancabile polenta. La scelta per questa edizione è stata riconfermata al ristorante La Cava di Cernusco Lombardone che sulla cassoeula offre una garanzia assoluta ai buongustai.
Per concludere, prima di un arrivederci a tutti all’edizione 2016, è doveroso un ringraziamento ai partecipanti e soprattutto ai due sponsor della manifestazione che hanno offerto i premi estratti durante la cena.
SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE
Mulligan Golf Point – Centro specializzato in attrezzature da golf – Via G. Cesare Procaccini 20 – Milano – telefono 02 . 3453 0430 – http://www.mulligan.it
—————————-