Quando arrivo in albergo, dopo tre ore di viaggio, ho soltanto voglia di disfare la valigia con le poche cose necessarie per
un weekend di golf in montagna ed uscire subito, respirare così a pieni polmoni quell’aria frizzante che puoi trovare solo in una mattinata tersa e piena di sole su queste alture. La sistemazione a Bormio non è quella solita, questa volta ho scelto un albergo il cui nome per me è una garanzia : Alpi&Golf. E’ una struttura tipica con camere arredate in legno secondo i canoni alpini più classici; un ambiente caldo e familiare con vista gradevole sulle alpi circostanti. Poiché alla reception troneggia una vecchia e bellissima sacca da golf con tanto di ferri e legni d’annata chiedo spiegazioni alla signora che gentilmente ci riceve : ” mio marito e mio figlio …giocano a golf e sciano ” e già nel dirlo capisco dal tono che non si tratta di giocatori..della domenica. Subito dopo ho la certezza che in entrambi gli sport quella famiglia eccelle; una parete che si incontra superata la reception è infatti zeppa di coppe e targhe di varie dimensioni e forme. Le quattro chiacchere che faccio poi la sera con il “capo” mi confermano che non solo lui ed i suoi figli hanno ottenuto buoni risultati nello sci e nel golf, ma addirittura è uno dei fondatori del campo di Bormio : un nove buche divertente che, pur non offrendo lunghezze impegnative ( non ha par 5 ) richiede precisione e molta attenzione ai fuori limite che – posso testimoniare – hanno il potere di calamitare il drive !
Alla fine delle quattro chiacchere ho la conferma di quanto forte e genuino sia il suo interesse per il golf quando mi mostra un quadro che copre quasi tutta una parete della confortevole sala confinante con la reception. L’opera mi piace da subito sia per la dinamicità che esprime attraverso la rappresentazione di uno swing dal tee di partenza, che per i colori e la luminosità spalmati con grande maestria e passione dal pittore; scopro poi che è un’artista già molto conosciuto in varie parti del mondo e che vanta al suo attivo un curriculum professionale ricco di riconoscimenti ed apprezzamenti da parte di diversi critici d’arte.
Il pittore è Elvio Mainardi, adottato ormai da diversi anni da Bormio ma nativo di Adria. Per avermi consentito la pubblicazione su questo Blog voglio ringraziare sia il pittore che i proprietari e gestori dell’Hotel Alpi&Golf ( famiglia Cantoni ), e segnalare anche a chi volesse scoprire di più su questo bravo artista che può farlo, visitando il sito all’indirizzo http://pnlhosting.com/mainardi/index.php . Io mi limito a proporre a tutti questa sua opera certo di condividere con voi il mio interesse e giudizio.
—————-