Palline da golf : valutazione e ” hot list ” delle più diffuse.

Una pallina da golf non può pesare più di 45,93 grammi né avere un diametro inferiore a 42,67 millimetri, e deve rispondere ai requisiti imposti dal Golf di St Andrews e dall’Us Golf Association in termini di velocità, distanza e simmetria.
equipment-2014-05-eqsl01-hot-list-golf-ballsL’ultima battaglia tra i produttori, negli anni Novanta, è stata vinta dalla Titlest con la Pro V1, la pallina “con più cuori”. La “V” sta per “Veener”, la caratteristica patina esteriore data da uno strato di uretano. La recente ed accreditata  selezione fatta da  Golf Digest,  delle attrezzature da golf  ( hot list 2014 )  ha formulato un giudizio che pone la V1 al top delle attuali palline da golf in relazione ai due elementi che maggiormente caratterizzano la resa delle palline da golf  e che sono le Performance e l’ Innovazione.   La selezione della Pro V1 non significa però che essa è adatta a tutti i giocatori di golf indipendentemente dalle capacità tecniche e di gioco espresse da ognuno. I produttori differenziano le caratteristiche costruttive delle palline proprio per soddisfare una domanda che non può e non deve essere omogenea. Durata, resistenza, spin ed altri ancora sono alcuni degli elementi che differenziano i prodotti presenti sul mercato.
Anche se una graduatoria è stata fatta ciò non significa che la pallina eletta al top per Performance ed Innovazione sia quella più adatta al gioco di tutti. L’individualità espressa da ognuno non può trovare il migliore riscontro in una sola pallina uguale per tutti, ma bensì in quella che meglio risponde alle caratteristiche di gioco espresse da ogni giocatore e che, in quanto tali, difficilmente risultano uguali.

E’ giusto però sapere che le attuali palline sul mercato hanno criteri costruttivi diversi fra loro  e che questo è l’elemento che  determina la diversità di prezzi e prestazioni. I due elementi che concorrono quindi maggiormente alla valutazione sono il multistrato e lo spin.
Multistrato.
  1. One piece. Pallina costituita da un unico blocco di gomma formato da un nucleo solido al proprio interno. Performance molto basse. Per il loro costo sono solitamente impiegate nei campi pratica.
  2. Two Piece. Sono palline con un costo contenuto che resistono all’usura e danno distanza a giocatori poco potenti.
  3. Three Piece. Pallina per giocatori pro od amateur di livello alto. Garantiscono un spin di rilievo, precisione del colpo, ed un tocco morbido intorno al green
  4. Four Piece. L’ultima nata. Composta da diversi strati che, interagendo tra loro, offrono il massimo dello spin ottimizzando il colpo.

Lo spin.

  1. Low spin. Perdonano parte dell’effetto di colpi sbagliati (slice ed hook ) ma hanno un backspin molto basso che si fa sentire nei colpi vicino al green. Adatte a giocatori principianti.
  2. Mid high spin. Le più diffuse in quanto garantiscono un tocco morbido e non penalizzano i colpi lunghi. Adatte a giocatori di fascia media anche per il rapporto prezzo-prestazioni.
  3. High spin. Destinate ad una fascia di giocatori di alto livello con hcp bassi. Offrono un elevato controllo nei colpi di precisione pur limitando la resa sulla potenza.
————————
linkedin( 16-10-15)
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cronaca e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.