General Play : un modo alternativo alle gare per giocarsi l’hcp .

Le gare di golf amatoriale disputate ed organizzate dai Circoli settimanalmente ( comunemente conosciute come Gare di Circolo ) sono indubbiamente una opportunità tra le più apprezzate e richieste dai golfisti amateurs ; esse consentono infatti ai partecipanti  sia di confrontarsi con altri golfisti su un percorso ufficiale e secondo le regole di questo sport e del Circolo ospitante , che di capire immediatamente a fine gara se il risultato ottenuto dalla competizione lascerà  invariato il proprio handicap di gioco o contribuirà invece a migliorarlo o peggiorarlo. La competitività e la voglia di misurarsi anche con se stessi sono elementi che appartengono al carattere di ognuno noi e nel golf tali caratteristiche si manifestano con maggiore evidenza proprio per quanto detto.

Purtroppo l’ultimo DPCM emanato per fronteggiare la pandemia da Covid-19 ha bloccato questi tipi di gare consentendo invece soltanto l’attività motoria individuale . A nulla sono serviti i tentativi iniziali – da parte della FIG – di far passare le gare di circolo come gare “di interesse nazionale” ; il CONI ha infatti precisato in modo inequivocabile cosa si intende per gare di interesse nazionale. Per tale motivo e per quanto riportato nel nuovo World Handicap System (WHS) la Federazione Italiana Golf ha deciso che, a partire dal prossimo 6 Febbraio , sarà comunque possibile – per chi lo vorrà e nei Circoli che aderiranno all’iniziativa ,- giocare fuori gara secondo quanto stabilito dalla Regola 2 ( Risultati validi ai fini handicap ) e dalla successiva Appendice G . Per chi volesse leggere la Newsletter della FIG n. 2156 del 1.2.21 può cliccare l’immagine a lato . Rispettando tali condizioni ne consegue che il risultato ottenuto dai giocatori ( almeno due in quanto la necessità di un marcatore è elemento fondamentale ) concorre all’aggiornamento del   proprio handicap. Con il WHS questi giri di campo, giocati ovviamente fuori gara, sono noti con il nome di GENERAL PLAY.

La procedura peraltro ha un precedente simile già registratosi nella primavera dello scorso anno con gli Extra Day Score.

Per concludere diciamo che alla data non tutti i Circoli hanno ancora aderito al General Play ma è prevedibile che tale formula troverà  un largo consenso su tutto il territorio nazionale ed in tempi brevi. Siamo, come tutti, favorevoli a questa singolare “ ripresa dell’attività motoria individuale “ ma, ancora adesso, ci stiamo chiedendo se tali giocate siano di fatto delle “gare sui generis” mascherando così quelle che riteniamo invece una sana competizione sportiva come  le gare di Circolo che di pericoloso ai fini della propagazione del contagio – per quanto appurato dagli specialisti e dimostrato nei fatti – nulla avevano…

Ai posteri l’ardua sentenza ! Buon General Play a tutti. 

 ( Per la Regola 2 e relativo allegato cliccare qui. )

————————————————————

( ilmiogiocodelgolf  – 04.02.2021)
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cronaca e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a General Play : un modo alternativo alle gare per giocarsi l’hcp .

  1. Lucio ha detto:

    Ho chiesto alla segretaria di V.P. e mi ha detto che non ne sa nulla e che non crede che ci sia effettivamente questa opportunità.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.