Quest’anno sono andato all‘Open d’Italia nelle giornate conclusive di Sabato e Domenica per due ragioni : la prima perchè – come tutti – volevo scoprire e seguire chi, tra i grandi campioni del golf internazionale, si sarebbe aggiudicato il ricco premio di 990.000 euro destinato al vincitore; la seconda, sicuramente più futile e difficile, puntava a realizzare (grazie al mio telefonino) un brevissimo spot video di pochi secondi che prevedeva una semplice risposta, data da qualche campione o personaggio autorevole del golf , ad una mia altrettanto semplice domanda . Infatti lo scopo di questa micro intervista era quello di fare dire al personaggio il nome del vincitore della tradizionale sfida golfistica tra due circoli molto conosciuti nel golf lombardo : Villaparadiso e Orsini. La singolare tenzone ogni anno mette in palio la stessa coppa denunciando chiaramente, già nel nome , la natura goliardica dell’incontro : Coppacassoeula.
Poichè tutte le sei edizioni precedenti erano state vinte dall’Orsini , ritenevo augurale e scaramantica per Villaparadiso ( circolo al quale sono iscritto ) una previsione ” autorevole ” che li designasse come vincitori dell’edizione 2017. Dopo sei anni infatti c’era da ben sperare che la ormai prossima edizione , programmata per fine Ottobre sul campo del Golf Brianza, avrebbe potuto finalmente registrare una inversione di tendenza ! Comprensibile quindi lo sforzo di rendere straordinario l’evento che, sottolineando la tanto attesa vittoria in modo adeguato, avrebbe offerto ai giocatori di Villaparadiso l’opportunità di una rivincita verbale da spendersi durante la successiva cena di inizio Novembre ; evento quest’ultimo che oltre alla consegna della coppa al circolo vincente offre ai partecipanti un menù nel quale primeggia il piatto più tipico della cucina lombarda : la Cassoeula.
In attesa sotto il palco delle premiazioni cerco quindi di individuare la possibile ‘preda’ per realizzare la mia micro-intervista. Dapprima spero che il selfie realizzato con il giocatore Matt Wallace (quarto classificato dell’Open ) mi dia questa possibilità ma l’inglese – simpatico e disponibile – mi viene letteralmente rapito sotto gli occhi da un nugolo di suoi seguaci prima che io possa formulargli la mia richiesta. Cerco allora di rovistare con lo sguardo tra l’andirivieni delle persone che scendono e salgono dal palco delle premiazioni, ma l’individuazione del possibile candidato all’intervista si fa ardua vuoi per la difficoltà ad avvicinare questi mostri sacri del golf mondiale che per il servizio d’ordine messo a loro protezione. A malincuore sto quindi per rinunciare quando il mio amico Paolo, presente all’Open come marcatore sul campo ed a conoscenza delle mie intenzioni, mi indica un gruppo di ragazzi lì vicino che assediano per selfie e autografi il giovane giocatore nostrano Lorenzo Scalise che ha appena partecipato con successo come amateur all’Open. Lorenzo tiene tra le mani la coppa consegnatagli dal presidente della regione Lombardia Roberto Maroni e mostra una faccia bella e simpatica con l’espressione caratterizzata da un sorriso aperto alla mia richiesta. Gli spiego quindi prontamente di cosa si tratta : ” .. sai una sfida di golf tra due circoli che si ripete da sei anni.. e che ha sempre visto come vincitori quelli dell’Orsini …vorrei che tu rispondessi Villaparadiso alla mia domanda sul nome del vincitore di quest’anno …la sfida è per l’assegnazione della Coppacassoeula ….” e qui Lorenzo assume un’espressione divertita accompagnata da una sincera risata e da uno spontaneo : “ bellissima “.. Il resto della
storia è testimoniata dal breve filmato , visionabile cliccando sull’immagine a lato, nel quale questo giovane e già affermato campione di golf che si divide tra Usa ed Italia non solo ha risposto con grande prontezza alla mia domanda, ma ha anche aggiunto del suo in modo veramente simpatico. Ho purtroppo avuto appena il tempo di ringraziarlo velocemente prima che sparisse circondato dai suoi fans continuando con i selfie e gli autografi del caso. Non penso che questo straordinario golfista segua il mio Blog, ma in tal caso mi piacerebbe rinnovargli i ringraziamenti e fargli i più sinceri auguri per una luminosa carriera nel golf mondiale quale si preannuncia essere quella destinata ad uno come lui. E se poi Lorenzo volesse verificare l’esattezza della sua previsione sulla Coppacassoeula 2017 chiedendomi il nome del vincitore , gli risponderei con tono evasivo : “Grazie ancora Lorenzo , ma fammi la domanda di scorta ..”
————————————————————-
👍👍👍👍
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Coppacassouela 2019 : le previsioni dei grandi campioni. | Ilmiogiocodelgolf