Al via l’ Open d’Italia 2017.

Ci siamo. Al via il 74° Open d’Italia che si giocherà presso il Golf Club Milano dal 12 al 15 Ottobre prossimo. Per il terzo anno consecutivo il prestigioso campo immerso nel Parco Reale di Monza ospiterà una delle più importanti tappe di golf che fanno parte dell’ormai famoso circuito gestito dall ‘Europen Tour . A contendersi una ‘moneta’ divenuta interessante anche per i grandi e ricchi campioni del golf mondiale ( 7.000.000 $ ) saranno in molti giocatori e provenienti dai più svariati paesi europei ed extra-europei.

Nomi di grande rilievo che sono stati e continuano ad essere i migliori ambasciatori nel mondo di questo meraviglioso sport che nel nostro paese, nonostante il lodevole impegno della Federazione Italiana Golf, mostra ancora numeri contenuti. Come si può immaginare l’evento ha una grande cassa di risonanza non solo nell’ambiente golfistico,  ma anche in tutto ciò che ruota attorno a questo mondo a che da tutto ciò ricava quindi  indubbi benefici : l’economia del territorio, il turismo, l’industria dei servizi etc.  Detto ciò confermo il mio punto di vista sull’intervento politico che quest’anno ne ha consentito lo svolgimento , superando le iniziali difficoltà sorte dal ritiro del campo designato inizialmente: bene ha fatto la regione Lombardia a partecipare, unitamente agli sponsor, al finanziamento e promozione di questa manifestazione che rischiava infatti di vedere compromessa la propria realizzazione dopo il forfait dato dal Royal Park i Roveri di Fiano ( Torino ) e la cui rinuncia era dovuta  – per la maggior parte – alle difficoltà di bilancio della regione Piemonte. 

La candidatura del Golf Club Milano, ottimo organizzatore che ha già dimostrato le proprie capacità nelle due edizioni precedenti tenutesi nel 2015 e 2016, è stata sicuramente apprezzata anche dai molti giocatori di spicco nel ranking mondiale che hanno dato la loro adesione , ed a conferma di ciò riportiamo alcuni dei nomi tra quelli  più famosi pubblicati dall’European Tour come partecipanti. Ne proponiamo ovviamente una sintesi ma gli addetti ai lavori – che vorranno approfondire – potranno vedere l’elenco completo in ordine alfabetico direttamente  sul sito dell’Europen Tour .  La nostra tabella riassuntiva indica la posizione del giocatore nella classifica a livello mondiale (Rank) stilata da  owgr  e consente di visionare la scheda riferita al singolo giocatore cliccando sul nome.

Giocatore Paese Rank
Jon RAHM Spain 5
Sergio GARCIA Spain 10
Alex NOREN Sweden 12
Tommy FLEETWOOD England 17
Francesco MOLINARI Italy 18
Tyrrell HATTON England 28
Matthew FITZPATRICK England 34
Bernd WIESBERGER Austria 35
Ross FISHER England 48
Hideto TANIHARA Japan 52
Danny WILLETT England 63
Luke DONALD Englan 113
Martin KAYMER Germany 72
Robert KARLSSON Sweden 460
Darren CLARKE NIR 1169
Graeme MCDOWELL NIR 137

Ci vediamo all’Open che anche quest’anno garantisce l’entrata libera a tutti , dovremo ricordarci però di tifare – tutti insieme – per Francesco Molinari : il campione di casa nostra che sarà chiamato a difendere il  prestigioso e ambito titolo conquistato lo scorso anno.  Difficile ? Certamente sarà una impresa ardua ma non irraggiungibile per un grande campione come lui.

 ” VAI FRANCESCO ! FACCI SOGNARE ..

———————————————————————————————

(saf – 28/09/2017)

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cronaca e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.