Golf Book : il Golf nel Medioevo

La storia del golf offre spesso testimonianze che ci sorprendono per la loro attualità e che nel contempo ci aiutano a capire l’ambiente socio-culturale che le ha ospitate nonché la longevità di questo bellissimo sport. Recentemente ho avuto infatti modo di visionare alcune immagini riprodotte su un antico manoscritto del tardo medioevo ( 1540) , il cosiddetto Golf Book – uno dei tanti “ Libro d’ Ore “ contenenti devozionali cristiani scritti perlopiù in latino e diffusi nel Medioevo – che è consultabile peraltro presso la British Library.

Il contenuto di tali manoscritti era spesso composto da una parte destinata a salmi e preghiere e da un’altra contenente la serie dei dodici mesi con altrettante miniature accompagnate solitamente dal relativo calendario arricchito da disegni e commenti riferiti a segni zodiacali, svaghi dell’epoca o attività contadine stagionali e tipiche del mese che le includeva ; insomma a dirla semplice una specie di antesignana pubblicazione degli attuali e laici Almanacchi , trasformatisi nei secoli parallelamente alle evoluzioni socio-culturali che si sono succedete.

La diffusione , e quindi di pari passo la produzione dei Libri d’Ore , si propagò in tutta l’ Europa cristiana proprio in quel periodo e vide primeggiare tra i molti pubblicati delle varie scuole e botteghe artigiane i manufatti prodotti nell’area franco-fiamminga che divenne pertanto la più importante per qualità e diffusione , arrivando così a contare nel tardo quattrocento un numero talmente rilevante di botteghe specializzate in questa attività da far considerare il fenomeno come preindustriale pur mantenendo una qualità apprezzabile e non lontana da quella dei più preziosi manoscritti finemente realizzati ed impreziositi ad hoc con disegni e miniature scelti da singoli clienti che avevano maggiori capacità di spesa. E proprio in uno dei tanti laboratori di Bruges nelle Fiandre – quello del grande miniaturista dell’epoca Simon Bening ( 1483-1561) – furono realizzate nel 1540 alcune delle poche pagine oggi rimaste ( in pergamena ) che componevano il famoso Book of Hours ribattezzato come “ Golf Book. “ . Il nuovo nome nasce dal fatto che tra le singole pagine dei mesi che compongono il calendario delle Fatiche e degli svaghi dell’opera, quella dedicata al mese di Settembre include una bellissima miniatura dedicata al gioco del Golf praticato e diffuso in quell’epoca.

Non è dato sapere se tale inserimento rappresenti una cadenza suggerita ai lettori per quel mese , ma è indubbio invece che la miniatura conferma la diffusione del golf come sport e svago proprio in quelle aree e certamente importato grazie al forte interscambio commerciale in atto tra Belgio ed Inghilterra a quel tempo. Una attenta osservazione dell’immagine ci consente altresì di trarre alcune considerazioni che ritroviamo nell’attuale golf quali quelle che è uno sport praticato all’aria aperta circondato dalla natura, all’interno di un campo ben delimitato ( vedasi i bassi staccati che confinavano l’area di gioco) , che promuoveva altresì una sana socializzazione e competizione tra i partecipanti nonché il rispetto di regole che qui sono richiamate dalle dimensioni identiche di mazze e palline nonché della buca . Circa il momento vissuto dai giocatori sono intuibili tre condizioni di gioco sempre attuali : la prima partendo dal giocatore rappresentato sulla sinistra è quella di chi sta effettuando un colpo di avvicinamento, al centro si intuisce il suggerimento od il richiamo fatto al giocatore da un suo accompagnatore e per ultimo un colpo del terzo giocatore impegnato a tirare un putt per chiudere la buca. Insomma, anche allora la grandezza di questo sport era rappresentata in tutta la sua bellezza, complimenti al miniaturista Simon Bening per averci tramandato questa importante testimonianza.

( PS . un grazie alla professoressa Anna Radaelli ( La Sapienza – Roma ) che ci ha segnalato la scoperta di Golf Book avvenuta casualmente a seguito di una delle sue numerose ricerche sul periodo Medioevale. )

…. Sergio A. Fabbri ( per ilmiogiocodelgolf ) ….

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Storia del golf e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.