LA STORIA

IMG_1470

La coppa cassoeula è nata nel 2011 dall’idea di alcuni amici golfisti dell’area milanese iscritti ai circoli Orsini e Villa Paradiso. Il campo pratica Orsini (fondato da Antonio Orsini molti decenni or sono ) è a Milano mentre il campo di Villa Paradiso si trova in quel di Cornate d’Adda. I più curiosi troveranno su questo Blog alcune delle foto degli organizzatori e promotori della prima edizione ( Sergio Marzano , Mauro Magni , Paolo Pisoni, Sergio Carugati e Sergio A. Fabbri ). L’amicizia e la passione per il golf tra alcuni frequentatori dei due circoli portarono ad organizzare una sfida autunnale con lo scopo di definire quale dei due circoli fosse il più forte .
La passione per il golf però non era la sola ad essere coltivata, a questa si aggiungeva anche quella per ….la buona tavola. Fu così che si decise di conciliare le due cose ( gara di golf e buona tavola ) organizzando la premiazione durante una cena da tenersi  successivamente alla tenzone, e che comprendesse nel menù uno dei piatti più tipici lombardi : la cassoeula.
La prima edizione è del  2011 ma , negli anni successivi , ne sono susseguite altre con regolarità e cadenze annuali a conferma che la competizione dopo diversi anni è diventata, a buon diritto, una classica del golf lombardo tipica espressione di un modo di intendere il golf come elemento aggregante e di divertimento.
Ma la coppa ? Beh, la coppa è stata donata da un golfista benefattore anch’egli coinvolto nella sfida  : Sergio Carugati meglio conosciuto come il Caruga . La leggenda narra che rovistando nella sua cantina tra le cose da gettare via, il Caruga rinvenne la coppa certamente frutto di una delle tante partite di calcio a cui ha partecipato: è tuttora infatti uno tra i più ” commentati ” arbitri di calcio dei tornei dilettantistici dell’area milanese.
Invitiamo chi vuole vedere i risultati, le foto ed i filmati delle varie edizioni a cliccare qui.
A tutti in bocca al lupo e buon appetito !
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...